Si rende noto alle istituzioni scolastiche statali e paritarie di secondo grado della Città Metropolitana e dei suoi Comuni, che AID promuove “DSA: FormAzione Lavoro”, un percorso informativo e formativo online gratuito, rivolto a giovani e adulti con disturbi specifici dell’apprendimento, attualmente impiegati o in cerca di lavoro.
L’obiettivo è supportarli nell’acquisire maggiore consapevolezza dei propri punti di forza e compensare le difficoltà, per realizzarsi a livello personale e professionale, attraverso video lezioni e materiali di approfondimento su piattaforma e-learning.
Il percorso si svolgerà su piattaforma e-learning a partire da fine marzo 2021 e sarà suddiviso in tre sezioni:
- ASPIRANTI LAVORATORI: dedicata a chi è in cerca di un lavoro o a chi ha intenzione di cambiare professione e affacciarsi nuovamente sul mercato del lavoro. In questa sezione saranno presentati metodologie per definire il proprio obiettivo professionale, suggerimenti per scrivere CV e lettera di presentazione, consigli pratici su come cercare lavoro e partecipare a colloqui di sezione
- LAVORATORI: dedicata a chi ha già un lavoro ma ha bisogno di superare alcuni ostacoli nella propria quotidianità.
- STRUMENTI COMPENSATIVI: strategie pratiche per l’uso degli strumenti compensativi nel percorso personale e professionale. Al termine del percorso ogni partecipante potrà usufruire di 3 incontri di career counseling personalizzato, della durata di 1 ora ciascuno, con un consulente di carriera AID, sempre in modalità telematica, in modo da ricevere supporto mirato. I colloqui avranno inizio a giugno 2021.
In particolar modo l’iniziativa è rivolta ai:
- giovani e giovani adulti con DSA che stanno concludendo il percorso di studi, o che siano al primo inserimento o ancora in una fase di formazione, qualificazione e cambiamento professionale.
- lavoratori con DSA di qualsiasi età che vogliano acquisire maggiore consapevolezza dei propri punti di forza, per compensare le proprie difficoltà e migliorare il profilo professionale.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: è richiesta l’iscrizione entro il 15 marzo 2021. Scopri di più http://bit.ly/AID_Formazione
Per maggiori informazioni e supporto nella promozione è possibile fare riferimento all’indirizzo email di progetto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.