4 AGOSTO 2023

 

Lavoratori eccellenti di Messina, "Notte di mare" premia i professionisti siciliani

Alla "Corte dei mari" consegnati i riconoscimenti ai protagonisti economici del territorio che rappresentano il tessuto storico della città

Alla "Corte dei mari" consegnati i riconoscimenti ai protagonisti economici del territorio che rappresentano il tessuto storico della città

Redazione 

 

VIDEO https://www.messinatoday.it/cronaca/premio-notte-di-mare-eccellenze-territorio-agosto-2023.html

 

Un "premio nazionale al merito professionale” per valorizzare chi si è distinto nel tessuto economico della città diventando ormai pilastro storico del territorio. Si è svolta alla presenza del sindaco Federico Basile la sesta edizione di "Notte di Mare", l'evento voluto dal critico Michele Cutro e dai padroni di casa della "Corte dei Mari", Antonella Ruggeri e Rosario Runza, per rendere omaggio alle eccellenze del territorio messinese e siciliano.

Una serata dedicata non soltanto alla consegna dei premi ma anche alla conoscenza delle realtà messinesi e siciliane che sono entrate a far parte della cultura dell'isola grazie all'impegno delle famiglie che continuano a tutelare le attività resistendo e adattandosi al cambiamento culturale ed economico. Durante la premiazione si è svolta una sfilata dell’Atelier Amelia Casablanca, identificativa delle loro linee più prestigiose.

A condurre l'evento Michele Cutro, giornalista, critico gastronomico di fama internazionale e Cavaliere del lavoro, anche conosciuto come il Cavaliere dei vip e la sua fama lo precede negli ambiti dello spettacolo e delle più importanti trasmissioni televisive. 

L’elenco dei premiati

Il sindaco di Messina Federico Basile, l’assessore Alessandra Calafiore, l’avvocato Antonino Centorrino, la giornalista Italia Moroni Ciccio’. E ancora, la presidente dell’Ammi Lilli Cavallaro, Miche Tedesco, i fratelli Panebianco della nota gioielleria, Emilio Lisciotto proprietario insieme ai fratelli della storica agenzia Lisciotto Turismo srl, i fratelli Fabio e Nino dell’ Atelier Amelia Casablanca. Il fondatore capo scout dell’ Agesci Messina 2 Nino Corriera, gli imprenditori Antonella Ruggeri e Rosario Runza, la ditta Framesi, la famiglia Molino Signetti, il caseificio Mastroeni, la pasticceria Terranova, la gelateria De Luca, l’azienda ittica Bardetta, l’azienda vinicola Domina Miccina, il panificio Celona e lo studente dell’Istituto Alberghiero Antonello di Messina, Giovanni Virgona. 

© Riproduzione riservata

Contatti

Ufficio VIII - Ambito Territoriale di Messina

Via San Paolo, 361 ex IAI - 98122 MESSINA

Centralino: +39 090698111

 Peo: usp.me@istruzione.it

 Pec: uspme@postacert.istruzione.it

Urp: Ufficio Relazioni con il Pubblico

L' Ufficio

Codice Fiscale: 80005000833
Codice Univoco: 9P49JA
Codice IPA: m_pi
Codice AOO: AOOUSPME

 

Social

Telegram USR Sicilia

Area riservata